I Soliti Idioti, diventato poco dopo la sua nascita un duo iconico e consacrato dagli intellettuali e da un pubblico trasversale, hanno dato vita a personaggi iconici e sfacciati, con la volontà di rappresentare in maniera grottesca la vita quotidiana dell’italiano medio attraverso stereotipi e archetipi fissati nel tempo. Tantissime le maschere proposte da Biggio e Mandelli che sono diventate dei cult della comicità italiana creando veri tormentoni: famoso lo sketch Father & Son, con l’anziano Ruggero De Ceglie e il figlio Gianluca, oltre agli iconici I tifosi, L’amante del primario, Gisella e Sebastiano, Mamma esco.
Oltre alla famosissima sitcom, a consacrare la popolarità di Biggio e Mandelli arriva anche il cinema, con due film “I Soliti Idioti” (2011) e “I 2 Soliti Idioti” (2012).
Dopo 10 anni di percorsi di carriera separate, I Soliti Idioti hanno recentemente suggerito la reunion pubblicando una canzone, Hélicoptèr, firmata dal Le top (Fluide e Liquide), una coppia di cantanti mascherati stile Daft Punk.